Via Roma, 54 - 37041 Albaredo D'Adige, Verona info@studiocommercialistacorsini.it

Informazioni

Social

CPB

Redditi

Concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale (CPB) è di prossima attuazione ed è uno strumento di compliance mirato a favorire l'adeguamento spontaneo di obblighi dichiarativi.
Possono aderire i contribuenti che hanno attività d'impresa, arti e professioni che applicano gli ISA (Indici Sintetici Affidabilità).
Vi sono delle cause di impedimento/esclusione:
- mancata presentazione dichiarazione dei redditi in almeno uno dei tre periodi d'imposta precedenti a quelli di applicazione del concordato;
- condanna per uno dei reati previsti dal decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, dall’articolo 2621 del codice civile, nonché dagli articoli 648- bis, 648-ter e 648-ter 1 del codice penale, commessi negli ultimi tre periodi d’imposta antecedenti a quelli di applicazione del concordato;
- avere debiti tributari ovvero, nel rispetto dei termini previsti per aderire al CPB, di aver estinto quelli che tra essi sono d’importo complessivamente pari o superiori a 5.000 euro per tributi amministrati dall’Agenzia delle entrate (compresi interessi e sanzioni) ovvero per contributi previdenziali definitivamente accertati con sentenza irrevocabile o con atti impositivi non più soggetti a impugnazione.

Condividi: